Dal 19 al 22 settembre 2017, Elsea vola a Berlino per presentare i suoi prodotti nel grande salone internazionale CMS dedicato ai sistemi di pulizia professionale.
L’azienda ha scelto la metropoli tedesca e il suo polo fieristico come importante vetrina internazionale per raggiungere i mercati di tutto il mondo.
Nella precedente edizione di CMS Berlino, infatti, sono stati venduti 16.838 biglietti di ingresso acquistati da visitatori provenienti da ben 68 Paesi diversi.
CMS Berlino: i numeri e i prodotti della fiera tedesca
La Germania è uno dei paesi con il mercato più consistente nell’ambito delle tecnologie per la pulizia commerciale. CMS Berlino è lo specchio di questa realtà nazionale caratterizzata da imprese di pulizie di grandi dimensioni con un notevole numero di dipendenti. L’interesse per il settore ha consentito la creazione di un evento biennale dal respiro internazionale, con un programma congressuale parallelo ricco di appuntamenti.
La fiera è destinata alle imprese di pulizia e ai responsabili di aziende, enti pubblici, impianti sportivi, aeroporti, stazioni ferroviarie, grandi magazzini, uffici, locali commerciali, strutture alberghiere e ristoranti.
Non solo, il target medio dei visitatori include anche rappresentanti del settore edile, del settore immobiliare e di quello sanitario.
I numeri della precedente edizione sono stati davvero straordinari. Il salone 2015 ha registrato la presenza di 377 espositori provenienti da 22 Paesi diversi.
La gamma di prodotti del CMS Berlino prevede:
– cleaning (macchine, strumenti e utensili per le pulizie e il trattamento delle superfici);
– management (sistemi di gestione, software e programmi di calcolo per la contabilità commerciale);
– services (servizi di pulizia e manutenzione, servizi di smaltimento rifiuti e impiantistica).
ELSEA sarà presente nella quattro giorni della manifestazione con il proprio stand aziendale e l’intera gamma di aspiratori del proprio catalogo. I responsabili accoglieranno tutti i visitatori nello stand numero 236 nel padiglione 3.2.