Prodotti

PULIZIA CUCINA RISTORANTE: I VANTAGGI DEL PULITORE A VAPORE

La pulizia della cucina di un ristorante va effettuata seguendo delle specifiche indicazioni di legge. Si tratta, infatti, di un ambiente di lavoro che deve rispettare altissimi standard igienici per evitare qualsiasi rischio di contaminazione.

Quali metodi e quali strumenti bisogna adottare per una corretta pulizia della cucina di un ristorante? Il pulitore a vapore è una soluzione economica e veloce che permette di attenersi alle disposizioni di legge, senza incappare in sanzioni amministrative.


Pulizia cucina ristorante: perché scegliere il vapore


Il Decreto Legislativo numero 155 del 1997 contiene tutte le disposizioni igieniche a cui devono attenersi ristoranti e aziende del settore alimentare. Si tratta di una serie di indicazioni molto severe, che impongono la perfetta pulizia di pavimenti, piani di lavoro e strumenti usati per trasformare gli alimenti.

La pulizia della cucina di un ristorante va eseguita in modo da eliminare la presenza di organismi patogeni (virus e batteri). In genere, questa azione viene svolta da disinfettanti e detergenti chimici. La scelta del detergente è una delle fasi più delicate perché i prodotti non devono provocare irritazioni cutanee o respiratorie, non devono causare la corrosione delle superfici e devono essere facilmente risciacquabili.

Se si preferisce usare il minore quantitativo possibile di prodotti chimici, bisogna optare per un pulitore a vapore.

Questo semplice strumento di lavoro consente di:


-evitare l’utilizzo eccessivo di detergenti chimici, con conseguente riduzione dell’impatto ecologico delle operazioni di pulizia cucina ristorante

-eliminare agenti patogeni (virus, funghi, batteri), grazie allo shock termico provocato dalle alte temperature del vapore

-preservare l’integrità delle superfici di lavoro. I ripiani e gli utensili non sono sottoposti ad alcuna azione corrosiva in quanto il vapore non è abrasivo

-ridurre i tempi necessari per la pulizia ordinaria

-ottimizzare la pulizia delle aree, raggiungendo anche i punti considerati difficili

-diminuire il quantitativo di acqua necessario per le pulizie, con relativo risparmio in bolletta

 

Pulizia cucina ristorante: la proposta Elsea


Elsea propone due soluzioni per la pulizia cucina ristorante. Si tratta dei generatori di vapore STEAM PLUS e STEAM WAVE.

STEAM PLUS è un generatore specifico per ambienti sottoposti a normativa HACCP (strutture sanitarie, aziende farmaceutiche, centri sportivi eccetera). Questo generatore ha il vantaggio del doppio funzionamento a vapore e ad acqua calda/fredda. L’utilizzatore può cioè alternare i due elementi a seconda delle proprie esigenze, grazie anche a una caldaia a ricarica da 3400W.

STEAM WAVE, invece, è indicato per la pulizia di macellerie, caseifici, mense, alberghi e comunità.

Si tratta di un modello di pulitore a vapore integrato con un aspiraliquidi. STEAM WAVE cioè emette vapore, scioglie lo sporco dalle superfici e aspira il liquido di esercizio (acqua sporca con o senza detergente).

Qual è il vantaggio di questa soluzione? I tempi necessari per le operazioni di pulizia si riducono ulteriormente grazie alla funzione di aspirazione del liquido.

Non solo, STEAM WAVE è dotato di caldaia in acciaio inox antideflagrante con termoresistenza integrata applicata sulla parte superiore. Grazie a questo accorgimento, il pulitore a vapore Elsea resiste molto bene all’usura e garantisce un certo risparmio nei livelli di consumo di corrente elettrica.

Per tutte le informazioni aggiuntive sui pulitori a vapore Elsea per la pulizia cucina ristorante è a disposizione il form di contatto a lato.

Ti è piaciuto l'articolo?

Condividilo