L’aspiratore è un accessorio fondamentale per il miglioramento delle condizioni di lavoro degli operatori e per il rispetto degli standard di sicurezza previsti dalla legge. Per questo Elsea ha pensato a diversi aspiratori destinati al settore della falegnameria e della carrozzeria.
In questi ambienti si producono polveri grosse e polveri fini. Le prime si posano facilmente creando minori problemi di rimozione. Le seconde, invece, restano sospese a lungo nell’aria a causa delle loro dimensioni di pochi micron.
In questo secondo caso, dunque, gli operatori sono più esposti all’inalazione con tutti i conseguenti rischi per le vie respiratorie (membrane nasali, laringe, trachea, bronchi, polmoni). Coloro che lavorano nelle carrozzerie e nelle falegnamerie possono essere soggetti a malattie come rinite, asma e bronchite cronica.
Prima di scegliere un aspiratore per falegnameria o per carrozzeria, bisogna necessariamente verificare la classe di pericolosità delle polveri e degli scarti di lavorazione della propria attività.
Classi di pericolosità delle polveri fini
La normativa europea EN 60335-2-69 e la normativa mondiale IEC 60335-2-69 hanno classificato le polveri in base all’indice di pericolosità, distinguendole nelle categorie L, M e H.
Le polveri del legno duro e gli scarti di lavorazione delle carrozzerie, per esempio, rientrano nella categoria M che include tutte le polveri a rischio medio e le polveri con valori OEL> 0,1 mg/m³.
Ovviamente quando la concentrazione supera una certa soglia, i rischi per la salute dei lavoratori aumentano.
Ecco perché usare un buon aspiratore per falegnameria e per carrozzeria rappresenta il primo passo per proteggere se stessi e i propri dipendenti.
Caratteristiche degli aspiratori per falegnameria e carrozzeria
Alcuni aspetti da considerare nella scelta di un adeguato aspiratore per carrozzeria e falegnameria sono sicuramente l’unità filtrante, la potenza del motore, così come anche la lunghezza dei tubi. Le caratteristiche dei modelli Elsea studiati per questo specifico settore garantiscono non solo la salvaguardia dell’ambiente di lavoro, ma anche una maggiore comodità e professionalità per gli operatori grazie alla presenza di dispositivi che permettono l’avviamento automatico dell’aspirazione e della pulizia del filtro tramite l’accensione e il rilascio dell’utensile.
Inoltre, gli aspiratori Elsea sono dotati di un eccellente sistema che garantisce una filtrazione di polveri di classe M pari al 99,9%: in questo modo la sicurezza degli ambienti lavorativi è assicurata.
La proposta di aspiratori Elsea per polveri di classe M include i seguenti modelli: